India sospesa: tra vuoto e affollamento
Questo reportage è tra i vincitori del corso di fotografia della Newsroom Academy con Ivo Saglietti Ho pensato che visitare…
Un gigante dalle mille contraddizioni. Forse è questo il modo migliore per descrivere l’India, un Paese enorme, un sub-continente, con più di un miliardi di abitanti e che si divide fra un progresso tecnologico senza precedenti e una cultura millenaria fatta di grande spiritualità ma anche di tabù, miseria e violenza. L’India di questi anni si sta affacciando al mondo con la volontà di essere una potenza riconosciuta dai partner internazionali e cerca di contrastare lo strapotere della Cina in Asia. Ma deve fare i conti con una delle popolazioni più vaste, difficili e complesse del pianeta.
In questi anni, abbiamo raccontato le grandi questioni interne che deve affrontare Nuova Delhi e che i cittadini sono costretti a subire ogni giorno. La povertà, in alcune aree, è endemica. L’odio fra diverse confessioni religiose e fra le diverse etnie sfocia spesso in tragiche violenze. Le donne sono ancora oggi discriminate e oggetto di abusi. Gli stupri sono una delle piaghe più terrificanti della società indiana, ma anche quello delle spese bambine è un fenomeno che costringe molte ragazze a vivere una vita di sacrifici e di violenza. Abbiamo incontrato queste donne, ma anche chi le cura, le difende e cerca di dar loro una nuova vita. È il volto migliore dell’India: un gigante che affronta la modernità con la voglia di cambiare ma ancorato a un passato difficile da chiudere.
Questo reportage è tra i vincitori del corso di fotografia della Newsroom Academy con Ivo Saglietti Ho pensato che visitare…
Le donne del Kashmir confessano anni di violenze ed abusi sistematici da parte dei militanti islamici nella valle. 25 dicembre…
(Da Medaram) Ci avevano detto che Medaram sarebbe stata facile da raggiungere e che una volta arrivati ad Hyderabad, in…
L’India è un paese dalle mille contraddizioni: forte il contrasto tra ricchezza e povertà, così come tra zone urbane e…