Eritrea
L’Eritrea è uno Stato del corno d’Africa, che si affaccia sul Mar Rosso. Deve il suo nome proprio a quest’ultima caratteristica, visto che esso deriva dal greco “erythos”, che vuol dire per l’appunto rosso. Nasce come un possedimento italiano, nel 1890 diventa colonia italiana a tutti gli effetti. Dal 1936 l’Eritrea fa parte dell’Aoi, Africa Orientale Italiana, assieme ad Etiopia e Somalia. Con la fine della guerra e la sconfitta dell’Italia, nel 1952 diventa ufficialmente uno Stato federato all’Etiopia. L’Eritrea riacquista l’indipendenza soltanto nel 1993. Dal 1998 è impegnata in un conflitto con l’Etiopia per dispute territoriali. Dopo la tregua di Algeri del 2000, soltanto nel 2018 arriva la pace definitiva tra i due paesi. La capitale dell’Eritrea è Asmara, città definita come un’enclave urbanistica italiana in Africa.