Egitto
L’Egitto è un paese arabo il cu territorio è in gran parte ricadente all’interno del territorio africano, mentre la penisola del Sinai appartiene all’Asia. Divenuto indipendente dal Regno Unito nel 1922, l’Egitto risulta guidato dal 1953 fino al 1970 da Gamal Abdel Nasser. La sua presidenza diventa importante sia per l’Egitto, che per il mondo arabo: è da Nasser infatti che viene coniato il termine “panarabismo”. A Nasser succede Sadat, il quale viene assassinato in un attentato nel 1981. Successore di Sadata è Hosni Mubarak.
Il potere di quest’ultimo finisce soltanto nel 2011, a seguito di una protesta di piazza inquadrata all’interno delle primavere arabe. Le elezioni del 2012 incoronano Morsi, della Fratellanza Musulmana. A seguito di ulteriori rimostranze, dal luglio 2013 il presidente è Al Sisi. L’Egitto ha una popolazione di 104 milioni di abitanti, la capitale è Il Cairo. Altre città importanti sono Alessandria e Luxor.