Cipro: l’isola divisa
Nel novembre del 2016 sono in corso negoziati tra le due parti di Cipro: quella greca, rappresentata dalla Repubblica internazionalmente…
Cipro è uno Stato situato nell’omonima isola, la quarta più grande del Mediterraneo. La comunità internazionale riconosce legittimità nell’intera isola della Repubblica di Cipro, con sede nella parte greca di Nicosia. L’isola tuttavia a nord è occupata da forze turcofone amministrate da turco ciprioti. Fino al 1960 Cipro risulta essere un protettorato britannico, successivamente si opta per l’indipendenza e non per l’annessione alla Grecia, paese con il quale è collegato sotto profili linguistici, storici e culturali. Dal 1 maggio 2004 la Repubblica di Cipro fa parte dell’Unione Europea. La capitale è Nicosia, la città risulta divisa da un muro che separa la zona greca, appartenente alla Repubblica di Cipro, da quella turca.
Nel novembre del 2016 sono in corso negoziati tra le due parti di Cipro: quella greca, rappresentata dalla Repubblica internazionalmente…