La miniera che uccide
(Minaçu) Albertino de Oliveira è un uomo distrutto. Ha visto sette membri della famiglia morire negli ultimi dieci anni. “Mia…
Il Brasile sta cambiando. L’elezione di Jair Bolsonaro ha mostrato al mondo che anche la popolazione brasiliana si è convertita al sovranismo, dopo anni di socialismo e la parentesi di Michel Temer. Ma il Brasile che cambia è anche un gigante dalle potenzialità enormi ma dalla enormi difficoltà. Può essere forte, ma si scopre ogni giorno debole.
La povertà un dramma irrisolto che continua a far crescere il mondo delle favelas. Alla vigilia delle Olimpiadi del 2016, abbiamo raccontato la contraddizione di un Brasile che voleva mostrarsi moderno e che conviveva con la malavita, il crimine dilagante, gli omicidi e la violenza della polizia. La droga circola in quantità industriali. E l’insicurezza è uno dei cardini su cui ha puntato Bolsonaro per vincere le elezioni.
Molti brasiliani, per scampare a questo senso di insicurezza e alle lacune dello Stato, si rifugiano nelle Chiese pentecostali. Il Brasile, in questi anni, sta subendo un forte aumento di queste Chiese. E sono molti i cattolici che abbandonano la propria confessione in favore di queste chiese che, molto spesso, i rivelano delle sette fatte di interessi economici e politici.
(Minaçu) Albertino de Oliveira è un uomo distrutto. Ha visto sette membri della famiglia morire negli ultimi dieci anni. “Mia…
Quando arrivai in Brasile, anni fa, un amico di Rio mi disse: “Le nuove Chiese pentecostali evangeliche sono state create…
Brasile, che le cose non andassero bene era chiaro per tutti da anni. Le casse dello Stato di Rio de…
È l’aprile 2016, Rio ed il Brasile si preparano per le imminenti Olimpiadi ma in vista dell’appuntamento più importante al…
Un assassinio ogni dieci minuti. La polizia che ammazza e viene ammazzata di più al mondo. La militarizzazione delle…
I proiettili traccianti bucano l’aria lasciando dietro di loro scie luminose.I soldati li osservano e aggiustano il tiro: sono uno…