Algeria
L’Algeria è un paese africano affacciato sul Mediterraneo e la cui estensione territoriale è la più vasta tra i paesi del mondo arabo, arrivando a comprendere il Sahara ed a lambire le più settentrionali regioni del Sahel. L’Algeria, dopo la lunga colonizzazione francese, ottiene l’indipendenza nel 1963 a conclusione del conflitto con Parigi. Da allora il paese viene retto dal Fronte di Liberazione Nazionale, movimento politico di ispirazione socialista. Nel 1992, dopo la vittoria elettorale del Fis (Fronte Islamico di Salvezza) l’esercito prende il potere. È il preludio alla guerra civile che si scatena tra governativi e forze islamiste. Il conflitto si conclude ufficialmente soltanto dopo tre anni. Dal 1999 l’Algeria è retta dal presidente Abdelaziz Bouteflika. La sua economia si regge sull’esportazione di gas e petrolio. Oltre l’arabo, l’altra lingua ufficiale è il berbero. La capitale è Algeri, di grande importanza storica e culturale è la regione della Cabilia, abitata in gran parte dai berberi.