Albania

L’Albania è un Paese dei Balcani, affacciato sul Mar Mediterraneo e confinante con Montenegro, Kosovo, Macedonia e Grecia. Qui abita la maggior parte delle persone di etnia albanese.

Il simbolo dell’Albania, che si trova anche nella bandiera nazionale, è un’aquila a due teste che rappresenta il vessillo politico e culturale per eccellenza del Paese.

Non si hanno riscontri certi sull’origine dell’etnia albanese  e le testimonianze più accreditate rimandano comunque allo sviluppo e all’incontro di alcuni popoli autoctoni balcanici.

Nel 1478 gli albanesi, dopo una lunga resistenza guidata da Skandenberg, eroe nazionale albanese, caddero in mano ottomana.

Da allora, è iniziata una lenta conversione all’islam.

L’indipendenza dell’Albania è datata 1912, mentre nel 1939 viene annessa all’Italia.

Con la fine della seconda guerra mondiale si è instaurato un lungo regime comunista guidato da Enver Hoxha.

Nel 1991 termina l’esperienza comunista, ma nel 1997 si ha il cosiddetto “periodo dell’anarchia” albanese, con il governo che non riesce a mantenere il controllo del territorio.

Da allora, l’Albania si è sempre più avvicinata agli Usa e nel 2009 ha aderito alla Nato.

REPORTAGE

ARTICOLI






CARICA ALTRO