Tripoli, l’incubo della guerra
Tripoli, capitale della Libia, cerca di vivere normalmente, ma sono tanti, troppi i problemi che deve affrontare. Il reporter Filippo…
L’Africa è, considerando unitariamente l’America, il secondo continente al mondo per estensione. L’istmo di Suez, artificialmente scavato dall’uomo, la separa dell’Asia, il Mar Mediterraneo dall’Europa. Le sue sponde sono bagnate dalle acque dell’Oceano Atlantico e dell’Oceano Indiano. Sotto il profilo storico, l’Africa è sempre stata divisa tra la parte a nord del Sahara, occupata prima dai romani, poi dagli arabi e dai turchi, e quella che si estende a sud del grande deserto, oggetto dello “Scramble for Africa” nel XIX secolo. Buona parte delle nazioni che la popolano è divenuta indipendente dopo la seconda guerra mondiale. Attualmente l’Africa è il continente più vitale sotto il profilo della crescita demografica, ma anche quello che presenta le più gravi problematiche di povertà e sottosviluppo.
Tripoli, capitale della Libia, cerca di vivere normalmente, ma sono tanti, troppi i problemi che deve affrontare. Il reporter Filippo…
(Melilla) A Melilla vi si arriva in aereo, da Malaga, aeroporto dal quale partono quotidianamente quattro voli per la città “corpus…
Sono una presenza costante per le strade di Dakar e delle principali città del Senegal, impossibile da ignorare. Normalmente scalzi,…
Il Rwanda è tristemente noto come il Paese dell’ultimo genocidio del secolo scorso nel quale persero la vita più di…
La Libia è un inferno a poche miglia dalle nostre coste. L’operazione lanciata a marzo da Khalifa Haftar, l’uomo forte…
Nel 2018, Marocco e Spagna sono stati invasi da migliaia di migranti. Dopo che la rotta libica ha subito un…