Mbeubeuss – Incubo Ecologico
La penisola di Dakar, in Senegal, può certamente contare su due primati, uno dei quali assai poco rassicurante. Qui infatti…
L’Africa è, considerando unitariamente l’America, il secondo continente al mondo per estensione. L’istmo di Suez, artificialmente scavato dall’uomo, la separa dell’Asia, il Mar Mediterraneo dall’Europa. Le sue sponde sono bagnate dalle acque dell’Oceano Atlantico e dell’Oceano Indiano. Sotto il profilo storico, l’Africa è sempre stata divisa tra la parte a nord del Sahara, occupata prima dai romani, poi dagli arabi e dai turchi, e quella che si estende a sud del grande deserto, oggetto dello “Scramble for Africa” nel XIX secolo. Buona parte delle nazioni che la popolano è divenuta indipendente dopo la seconda guerra mondiale. Attualmente l’Africa è il continente più vitale sotto il profilo della crescita demografica, ma anche quello che presenta le più gravi problematiche di povertà e sottosviluppo.
La penisola di Dakar, in Senegal, può certamente contare su due primati, uno dei quali assai poco rassicurante. Qui infatti…
La sua flotta di piroghe e gli edifici coloniali color pastello del centro storico, le hanno fatto guadagnare il soprannome…
A più di venticinque anni dal massacro ruandese, migliaia di sopravvissuti sono affetti da Aids e ora la missione è…
Le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo sono divenute oggi il nuovo territorio di conquista delle bandiere nere dello…
Quando vivevo ad Atene, Costantino, un amico greco, mi disse, parlando del problema dell’immigrazione che i confini possono essere reali…
Forse il nome di nessuna popolazione tribale africana risulta più familiare, in Occidente, di quello dei Masai. È raro però…