Macchine di lusso, jet privati e yacht? Troppo mainstream per i super ricchi. Ora la nuova tendenza è il carro armato personale. Si chiama Ripsaw EV2 ed è un blindato di lusso per uso civile realizzato dalla società statunitense Howe and Howe Tech. Il prezzo si aggira sui 300mila dollari.

“Basta premere un bottone e le portiere si aprono come quelle di una Lamborghini. I sedili sono rivestiti in pelle e può trasportare fino a 8 persone. Inoltre è dotato dei sensori di parcheggio e sospensioni altamente tecnologiche”, dice Mike Howe, uno dei proprietari dell’azienda che fabbrica il supermezzo.

L’idea di creare un blindato di lusso è nata da lui e dal fratello, Geoff. I Howe spiegano che, grazie agli enormi cingolati che rivestono le ruote, il veicolo può percorrere qualsiasi tipo di terreno, proprio come l’originale da guerra. Un elemento sostanziale, però, differenzia l’originale da quello “riadattato”: esso infatti è sprovvisto di armamenti.

Nonostante questa sia la prima esperienza dei due imprenditori nel settore del lusso, il prodotto sta già spopolando tra i milionari, che sono disposti a sborsare cifre a cinque zeri pur di avere questo “giocattolino”.La storiaPer meglio capire com’è nata l’azienda costruttrice dei carri armati per uso civile, è necessario fare un salto indietro nell’infanzia di Mike e Geoff. “Il nostro sguardo sulle cose è sempre andato oltre”, ricorda Geoff.“Abbiamo costruito la nostra prima casetta di legno vedendo che gli altri bambini avevano una casa sull’albero, costruita dai loro padri. Mike ed io non avevamo un figura paterna e così ci siamo dovuti arrangiare e costruirla da soli: volevamo che fosse più bella e più grande”, ha poi aggiunto. Quelle casette col tempo hanno lasciato lo spazio ad altre costruzioni sempre più elaborate, fino ad arrivare ai tank di oggi.

Quando frequentavano l’università, gli Howe trasformarono un pullman in un palco mobile per la loro rock band. Solo in seguito è nata l’ossessione per i veicoli da guerra ad alta velocità. Dopo anni di lavoro, la loro invenzione prese forma: avevano costruito un piccolo tank, ribattezzato Ripsaw.Il mezzo non passò inosservato e attirò l’attenzione delle forze armate americane che ordinarono la versione con equipaggio e quella senza come prototipi destinati alla ricerca e allo sviluppo. Così da un semplice hobby, la passione dei fratelli era diventata un business.Il Ripsav EV2, destinato inizialmente all’industria militare, dal 2013 è stato convertito per la vendita anche al pubblico: non clienti “normali”, ma facoltosi milionari disposti a spendere centinaia di dollari per la personalizzazione della carrozzeria e dei motori.

Ci vogliono infatti circa 6 mesi di duro lavoro per portare alla luce questo inarrestabile mezzo di locomozione, perché di auto non possiamo proprio parlare e – forse – nemmeno di carro armato. Cingolato è la parola che più lo rappresenta, essendo il più veloce al mondo nella sua categoria.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.