Alla fine del 2013 partiamo con un’avventura eccitante e rischiosa: Gli Occhi della Guerra. E con un solo obiettivo: fare giornalismo in presa diretta. Puntiamo sulla nostra più grande risorsa: i lettori. Iniziamo la nostra sfida coinvolgendo chiunque sia interessato a un giornalismo di qualità e che sia disposto a finanziare reportage in zone di guerra.
Per assicurare la massima trasparenza sui soldi che ci vengono donati costituiamo una no profit, l’Associazione per la promozione del giornalismo, con cui gestiamo i soldi raccolti con il crowdfunding.
Tutte le spese sostenute sono rendicontate attraverso la pubblicazione delle ricevute nella sezione Trasparenza.
Ma non ci sono solo gli occhi. C’è anche la testa. Per questo, ogni giorno forniamo un punto di vista su ciò che accade nel mondo. Le nostre analisi ci fanno guardare i fatti con una prospettiva diversa e spesso controcorrente.
[axon_button color=”emerald” size=”medium” label=”Paga con carta di credito” icon=”” link=”http://www.occhidellaguerra.it/sostienici/?purchaseform=1&prodid=8″ target=”” type=”radius button” class=””] [axon_button color=”emerald” size=”medium” label=”Paga con bonifico” icon=”” link=”http://www.occhidellaguerra.it/fai-un-bonifico-per-gli-occhi-della-guerra/” target=”” type=”radius button” class=””]
Se anche tu credi in questo modo di fare giornalismo, partecipa alla nostra avventura.