Guerra /

Il neopaganesimo sta spopolando in tutto il mondo. In Europa i gruppi pagani crescono di giorno in giorno. Totem, spiriti della natura, rituali solstiziali, tutte cose del passato? Niente di più sbagliato: recentemente, infatti, il neopaganesimo è diventato un movimento con una visibilità e dimensione significativa.

Statistiche sicure su scala globale non sono presenti, ma esso è sicuramente tra i movimenti in più rapida crescita. Stime riguardanti la sua dimensione variano da meno 100 mila a più di 4 milioni. Ma è una stima approssimativa che non tiene conto dei moltissimi pagani isolati, che non fanno parte di gruppi.La risorgenza di questo fenomeno, che si credeva ormai scomparso in Europa, è spesso accompagnata da particolari tendenze politiche e dal nazionalismo.È il caso dei Rodnovery, in italiano Rodnovari, la fede nativa slava che sta divenendo una componente molto forte della società dei moderni Paesi slavi. La Rodnoveria (dal russo Родноверие, Rodnoverie, una composizione semplificata di rodna vera “fede nativa”) è un movimento neopagano che rivivifica la religione slava precristiana. Il fenomeno rodnovaro è attivo dalla prima metà del ventesimo secolo. Gli studi accademici ne dipingono la popolarità alimentata dalle sue radici antiglobalistiche, frutto dei tentativi di restauro di un’identità culturale comune a tutti gli Slavi. Appare come un movimento etnistico e nazionalistico, legato alla realtà etnica dei popoli slavi e alle loro nazioni. Le comunità dei rodnovari sono sparse in tutto l’Europa dell’Est; tra queste le più dinamiche sono in Ucraina, nella regione del Donbass: là i rodnovari sono persino riconosciuti dal governo e supportati da vari membri dello stesso.Nell’oblast di Donetsk i Rodnovari hanno persino formato un battaglione che ha avuto circa 1200 combattenti: il battaglione Svarog (nella cosmogonia slava è paragonabile al dio del fuoco parente di Vulcano, Efesto), poi inglobato nel “Vostok battalion” dopo una serie di repulisti e giri di vite che hanno visto diversi comandanti di brigate autonome incarcerati (sorte toccata anche al loro leader Oleg Orchikov, accusato di omicidio e altri reati). “Questa non è una guerra come le altre. È parte di un incredibile processo evolutivo, estremamente ampio. Prima di ogni rinascita ci devono essere dei morti”, spiega Vitaliy Brednev, leader della comunità Rodnovery locale e membro del parlamento della Repubblica Popolare di Donetsk. “Essere pagano – prosegue Vitality – significa capire che formiamo un tutto con la natura e con i nostri antenati”.banner_cristianiQuando non sono al fronte passano il tempo tra di loro nei boschi, specialmente la domenica, in luoghi con “forti cariche energetiche” dove hanno eretto alcuni totem che rappresentano i loro dei. Questi non sono concepiti come una pluralità di principi cosmici, ma come rappresentazioni delle forze della natura emanate dalla Divinità ancestrale, oppure come accettazione delle molteplici espressioni del divino. Spesso gli dei sono concepiti come proiezioni o rappresentazioni della mente umana.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.