Sogni di diventare fotografo?
ENTRA NELL'ACADEMY

Il mese di marzo è stato contrassegnato da un aumento sensibile dei livelli di scontro e tensione lungo i punti di contatto dell’Ucraina orientale, sotto forma di violazioni crescenti del cessate il fuoco e di un inquietante ammassamento di truppe e armamenti da parte di Kiev, e si è concluso con una video-trilaterale fra Vladimir Putin, Angela Merkel e Emmanuel Macron avente come obiettivo la ricerca della de-escalazione.

Che cosa sta accadendo

Il governo ucraino ha lanciato l’allarme a fine marzo a causa di alcuni movimenti di truppe russe lungo i confini orientali delle nazione. Nessuna invasione all’orizzonte secondo Dmitrij Peskov, il portavoce ufficiale di Putin, ma un semplice (e legittimo) trasferimento di forze armate entro i confini territoriali della Russia, che, in quanto tale, non dovrebbe destare preoccupazione né essere strumentalizzato per alimentare la tensione nel Donbass.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.