Un’ondata di esplosioni ha sconvolto, nella mattinata di lunedì, quattro delle maggiori città siriane sotto controllo governativo, provocando oltre cinquanta vittime e decine di feriti.A Damasco, Homs, Hasakah e Tartus, attentatori suicidi dell’Isis si sono fatti saltare in aria e diverse autobombe sono state fatte esplodere, provocando 53 morti. Il bilancio più grave è stato registrato a Tartus, il secondo porto del Paese, dove si trova la storica base navale russa, utilizzata in questi mesi nelle operazioni militari di Mosca contro l’Isis in Siria. Prima un’autobomba è esplosa all’ingresso della città, nei pressi del ponte Arazuna. Una seconda esplosione si è verificata poco dopo, quando un kamikaze si è fatto saltare in aria tra le numerose persone accorse ad aiutare i feriti. La maggior parte delle vittime, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, vicino all’opposizione, sarebbero militari, impegnati a sorvegliare il posto di blocco all’ingresso della città portuale, dove è avvenuta l’esplosione.Almeno quattro militari siriani sono morti, invece, nell’esplosione che ha colpito, sempre nella mattinata di lunedì, Bab Tadmur, in un quartiere a maggioranza alawita nei sobborghi della città di Homs, dove un’autobomba è stata fatta esplodere nei pressi di un check-point governativo. Un’altra esplosione ha colpito, invece, una strada nei pressi della capitale Damasco, mentre è stato un ordigno piazzato su una moto ad uccidere almeno otto persone, tra cui due civili, ad Hasakah, città curda che si trova nel nord-est della Siria. Ad essere preso di mira dall’attentatore alla guida della moto-bomba è stato un posto di blocco delle milizie curde nel quartiere Masakin della città nei pressi del confine turco-siriano.Il bilancio delle vittime risulta essere ancora provvisorio e potrebbe aumentare ulteriormente nelle prossime ore, mentre nella tarda mattinata di lunedì è arrivata una prima rivendicazione degli attacchi, da parte dell’Isis. Il Califfato ha subito annunciato, tramite l’agenzia Amaq, di essere responsabile dell’attacco suicida ad Hasakah. In serata, è stata la stessa agenzia di informazione del Califfato a comunicare che anche gli attacchi condotti nelle altre città siriane sotto controllo governativo portano la firma dell’Isis, precisando che sarebbero state tre le autobombe esplose a Tartus. Sempre secondo la versione fornita dai jihadisti, ad Homs e Damasco sarebbero, invece, entrati in azione due kamikaze.
Guerra /
Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove?
Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare?
Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.