Bombe, proiettili e missili. E morti, tanti morti. Prosegue l’avanzata governativa per riconquistare le aree a sud di Damasco ancora in mano al sedicente Stato islamico. L’offensiva è iniziata il 19 aprile scorso, in concomitanza con la liberazione della Ghouta orientale e Bashar al Assad ha schierato i migliori elementi del suo esercito, comprese le Forze tigre e la Guardia repubblicana, per piegare la resistenza jihadista. 

Siria
L’avanzata governativa al sud di Damasco. In nero le zone controllate da Daesh, in verde quelle controllate dai ribelli

Per farlo, però, Damasco deve circondare i terroristi. Per questo motivo, sarebbe stato raggiunto un accordo tra il governo di Damasco e i ribelli che resistono a sud della capitale, nelle aree di Yalda, Babila e Beit Sahem. Lo riferisce l’agenzia di Stato Sana. L’accordo prevede che i ribelli e le loro famiglie possano abbandonare queste zone, per essere trasferite a nord, molto probabilmente nella provincia di Idlib o a Jarablus, al confine turco. 





Secondo le ultime stime, gli uomini di Daesh avrebbero perso un terzo dei loro territori nel corso dell’ultima settimana in seguito ai raid dei caccia russi e dei pesantissimi colpi dell’artiglieria governativa. La prima vera avanzata governativa si è registrata ieri nel distretto di Al Qadam.

[Best_Wordpress_Gallery id=”912″ gal_title=”Continua lavanzata governativa su Yarmouk”]

Per Damasco, eliminare il sedicente Stato islamico dal sud di Damasco è fondamentale. In questo modo, infatti, il gruppo jihadista verrà relegato nelle aree desertiche del Paese, non rappresentando più una grossa minaccia. 

I ribelli si arrendono ad Homs

In queste ore, è stato segnalato lo spostamento degli uomini delle Tiger Forces verso Homs, segno di una nuova avanzata dei governativi, intenzionati ad eliminare le ultime sacche di resistenza dal Paese. Durante tutto il fine settimana, inoltre, i caccia russi hanno bombardato pesantemente le postazioni dei ribelli presenti nell’area. Questa nuova avanzata preoccupa le fazioni che si oppongono ad  Assad, tanto che, secondo quanto riporta Al Masdar, almeno 156 miliziani delle città di Talbisah e Rastan si sarebbero consegnati all’esercito di Damasco. 

#Syria #To_Homs To : #NorthernHoms #NorthHoms
LIVE VIDEO FROM Short While Ago :#SAA #SyrianArabArmy #SyrianArmy#Tiger_Forces #Tigers_Men are on the move towards Homs Countryside to participate in the upcoming battle. pic.twitter.com/O3GpNv1HkW

— Ivan Sidorenko (@IvanSidorenko1) 29 aprile 2018

Prima, le Tiger forces erano state schierate a sud della capitale, contro il sedicente Stato islamico. La loro presenza, però, secondo quanto riporta Al Manar, non sarebbe più necessaria. Piegare la resistenza è il principale obiettivo di Assad. Poi si aprirà una nuova partita, quella diplomatica. Che i russi e i siriani dovranno giocare al meglio se non vorranno perdere ciò che in questi anni hanno guadagnato sul campo.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.