Raqqa, l’ultima capitale delle bandiere nere, sta per cadere. I combattenti curdi delle Forze democratiche siriane stanno avanzato, strappando la terra ai jihadisti, che ora si starebbero dirigendo verso sud est, a Deir Ezzor. Ma non tutti possono partire. Anche i combattenti stranieri, contrariamente a quanto annunciato inizialmente, potranno abbandonare la cittĂ . A capo della resistenza dei terroristi, ci sarebbe una delle menti degli attentati compiuti dall’Isis il 13 novembre del 2015 a Parigi e il 22 marzo del 2016 a Bruxelles. L’uomo potrebbe essere il belga marocchino Oussama Atar, noto con il nome di battaglia di Abu Ahmad. 

[Best_Wordpress_Gallery id=”730″ gal_title=”SDF ULTIME ORE MOSUL”]

I jihadisti sono disorientati. Il loro mondo sta andando in frantumi e, scomparsa Raqqa, si ritroveranno senza capitali. L’idea di Stato islamico non esiste piĂą. Esistono solamente macerie e morti.

Proprio in queste ore, le bandiere nere hanno diffuso un nuovo filmato in cui si vede la decapitazione di un uomo. Non si sa chi sia. Si sa solo che è stato ucciso brutalmente a Raqqa, in piazza. Davanti a tutti. Forse, ma siamo solamente nel campo delle ipotesi, la vittima stava cercando di scappare dall’ormai ex capitale dello Stato islamico, ma è stato fermata e, infine, eliminata. Non sarebbe del resto la prima volta che lo Stato islamico uccide in questo modo chi cerca la libertĂ .

Dalle notizie che arrivano da Raqqa, le bandiere nere avrebbero instaurato un regime ancora piĂą brutale di quello dei mesi scorsi. E non può essere altrimenti. I jihadisti sono ormai accerchiati e, soprattutto, sono sempre piĂą odiati dalla popolazione che hanno governato col pugno di ferro in questi anni. Nelle ultime ore, inoltre, sono morti circa cento combattenti dell’Isis. 

[Best_Wordpress_Gallery id=”729″ gal_title=”ULTIME ORE ISIS RAQQA_DESK”]

Nel frattempo, l’esercito siriano, con il supporto delle forze alleate, ha ripreso il controllo della cittĂ  di al Mayadin, una delle ultime roccaforti dell’Isis, nella provincia nord-orientale di Deir Ezzor, uccidendo “un gran numero” di terroristi dello Stato islamico. A giugno funzionari dell’intelligence americana avevano annunciato che l’Isis aveva trasferito gran parte delle sue strutture di comando e propaganda da Raqqa ad Al Mayadin.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.