Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e Lockheed Martin hanno raggiunto un accordo per il decimo lotto di F-35 (LRIP 10) in low-rate initial production. Questo lotto comprende 90 aerei: 55 per le forze armate statunitensi (44 F-35A per l’Air Force, 9 F-35B per il Corpo dei Marine, 2 F-35C per l’US Navy) e 35 per i partner internazionali (3 F-35B per il Regno Unito, 6 F-35A per la Norvegia, 8 F-35A per l’Australia, 2 F-35A per la Turchia, 4 F-35A per il Giappone, 6 F-35A per Israele e 6 F-35A per la Corea del Sud). Rispetto al precedente lotto, il prezzo unitario delle tre varianti si è ridotto.
Con il lotto numero 10, il prezzo di un F-35A è pari a 94,6 milioni di dollari, con una riduzione del 7,3% rispetto al precedente lotto. 122 milioni ed 800 mila dollari per la versione B, con una riduzione del 6,7% rispetto al lotto 9. Il costo di un F-35C, infine, è di 121 milioni ed 800 mila dollari, con riduzione del 7,9% rispetto al Lotto 9.Il nuovo contratto rappresenta una riduzione di prezzo pari al 60 per cento per la variante F-35A rispetto al primo lotto. Gli F-35A del lotto numero nove (42 velivoli) ordinati lo scorso novembre dall’Air Force, hanno avuto un costo unitario di 102 milioni di dollari. Un singolo F-35A ordinato nel 2007 appartenente al primo lotto ha avuto un costo, esclusi quelli di sviluppo, di 241 milioni di dollari. Il costo unitario di un F-35A per l’anno fiscale 2016 è stato di 109,88 milioni di dollari. In totale, il contratto del Lotto 10 rappresenta una riduzione complessiva di 728 milioni di dollari rispetto al Lotto 9. Nonostante le aspirazioni per un aereo congiunto, le versioni A, B e C sono essenzialmente tre aerei distinti, con differenti missioni e requisiti di capacità . I tre modelli di F-35 condividono soltanto il 20/25% delle parti in comune, soprattutto nelle loro cabine di pilotaggio.
Proprio la variante A, copre circa l’85 per cento del programma statunitense con un previsto ordine finale di 1763 sistemi d’arma per l’Air Force. Il costo dell’F-35A in LRIP-10, è circa il sette per cento inferiore rispetto al precedente contratto LRIP-9. Nel corso degli ultimi due lotti di appalto (LRIP-9 e 10), il prezzo del F-35A è sceso del 12 per cento. Le consegne dei 90 velivoli inizieranno nei primi mesi del 2018.Aumentando il tasso di produzione, il prezzo dell’F-35 continuerĂ a diminuire. Lockheed stima un costo unitario di 80/85 milioni di dollari entro il 2020 con 35 mila ore di lavoro. Attualmente, al programma F-35 partecipano piĂą di 1.300 fornitori in 45 Stati che coinvolgono direttamente ed indirettamente piĂą di 146.000 persone. Lockheed stima una forza lavoro di 260 mila unitĂ entro il 2020, anno in cui dovrebbe iniziare la produzione di massa dell’F-35.Ad oggi sono stati consegnati piĂą di 200 F-35 gestiti da otto diverse nazioni tra cui Australia, Italia, Israele, Giappone, Paesi Bassi, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti. In totale, il programma F-35 dovrebbe chiudersi con una produzione finale di circa tremila velivoli, 600 dei quali in servizio con i partner internazionali.