
L'ombra del Sahel che inquieta l'Europa
C'è una regione lontana dai riflettori che si può rivelare vitale per l'Europa e l'Italia. Si tratta del Sahel, quel tratto di deserto che va dall'Oceano atlantico e arriva al Mar Rosso in cui si intrecciano i traffici che dall'Africa puntano verso l’Europa. Stiamo parlando dei traffici di armi, di esserli umani, ma anche di droga e soprattutto di terrorismo. Ecco perché quel settore del mondo ci deve interessare.

Il regno del caos: perché il Sahel è importante
Il Sahel è dominato da un disordine geopolitico: crocevia di interessi mondiali che si inseriscono in un'area di povertà endemica e guerre
Continua a leggere
La bomba migratoria nel cuore del deserto africano
Andando a guardare i numeri del Viminale, nel 2022 a sbarcare sono stati soprattutto tunisini, egiziani, bengalesi e afghani. Scorrendo la classifica delle nazioni che hanno portato più migranti in Italia nei primi otto mesi dell’anno, il primo Paese subsahariano è al sesto posto ed è la Costa d’Avorio. Un territorio quest’ultimo non considerato organico […] Continua a leggere
Continua a leggere
L’ombra dei contractors nel Sahel
La Francia rischia di perdere la guerra d'influenza con la Russia nel Sahel. Focus sullo strumento di penetrazione russo le PMC
Continua a leggere
Nuova lotta per l’Africa: poca Europa, tanta Asia
Nuove potenze si affacciano sul continente africano per soppiantare l'Europa. Dalla Turchia alla Cina passando per la Russia ecco chi vuole l'Africa
Continua a leggere
Dal Sahel al Golfo di Guinea: l’espansionismo vittorioso del jihad in Africa
A fine agosto un attentato ha di nuovo sconvolto la capitale della Somalia Mogadiscio. Il gruppo jihadista legata ad Al Qaeda Al Shabaab ha colpito il cuore del Paese africano prendendo di mira l’hotel Hayat. Da oltre 15 anni la guerriglia della formazione terroristica destabilizza la nazione del Corno d’Africa e gli insorti non solo colpiscono […] Continua a leggere
Continua a leggere