
La pesante eredità dell'Iraq
Vent'anni fa gli Stati Uniti invadevano l'Iraq. Dopo due decenni gli effetti di quel conflitto si fanno ancora sentire. In questo dossier esploriamo l'impatto sul Medio Oriente, sul terrorismo di stampo islamista e sugli stessi Stati Uniti

I 20 anni della guerra in Iraq: cosa resta dell’invasione Usa
Sono passati 20 anni dall'invasione dell'Iraq da parte di Stati Uniti e Regno Unito. Ecco come andò quella guerra e cosa resta di quel conflitto
Continua a leggere
La guerra che ha stravolto il Medio Oriente
La guerra in Iraq del 2003 non ha solo cambiato la storia del Paese arabo, ma ha anche modificato i rapporti all'interno dell'intera regione
Continua a leggere
Iraq, santuario del jihad e utopia dello Stato islamico
Dopo la caduta di Saddam Hussein, Al Qaeda cominciò a prendere piede in Iraq. E non solo
Continua a leggere
La storia delle armi chimiche (mai trovate) di Saddam Hussein
La storia delle armi chimiche in Iraq: dalla guerra con l'Iran (1980-1988) alla fine del regime di Saddam Hussein
Continua a leggere
Il grande trauma. Gli effetti della guerra all’Iraq sulla strategia Usa
La guerra in Iraq ha modificato in modo sensibile le dinamiche mediorientali e la percezione degli Stati Uniti nel mondo
Continua a leggere