
La guerra per i mari
I mari ribollono. Scenari di guerra e nuovi equilibri globali si stanno susseguendo in tutti gli oceani. Dai punti caldi per il controllo di basi e stretti, fino ai mari chiusi in cui potrebbero scoppiare nuovi conflitti. In mezzo c'è la partita delle navi spia e la sfida per i cavi sottomarini. Ecco tutti i punti caldi da tenere d’occhio

Gli schieramenti sotto i mari: le vecchie (e nuove) flotte da tenere d’occhio
I sottomarini rappresentano un'arma fondamentale negli arsenali delle grandi e medie potenze. Alcune potenze si rafforzano
Continua a leggere
Basi e stretti: la lotta globale per il controllo dei porti
Nella corsa globale al controllo dei mari, negli ultimi anni, geopolitica e commerci sono andati di pari passo
Continua a leggere
Navi spia, sabotaggi e fibre ottiche: quali sono i bersagli di una guerra sottomarina
La nascita dell'Underwater Warfare deriva anche dalla necessità di difendere le infrastrutture sui fondali marittimi
Continua a leggere
Mari caldi ed escalation globale: quali sono le zone rosse del futuro
Il mondo è attraversato da tensioni geopolitiche sempre più intense che potrebbero, in un ipotetico futuro, generare nuove guerre.
Continua a leggere
La battaglia per i mari “europei”
L'Europa è al centro di una grande sfida strategica che passa inevitabilmente anche per il mare: in particolare tre, quelli di "frontiera"
Continua a leggere