

La fine della neutralità
La guerra in Ucraina ha posto il problema di come mantenere la neutralità di fronte a un’aggressione. La questione non è banale: perché in un’epoca in cui l’informazione è così capillare, globalizzata e che esclude la possibilità di non essere al corrente di quanto accade anche a molti chilometri dal nostro territorio, non esiste opinione pubblica […] Continua a leggere
Continua a leggere
Le ragioni profonde della svolta atlantica di Svezia e Finlandia
Svezia e Finlandia hanno recentemente consegnato la loro richiesta di adesione ufficiale alla Nato. Con quest’atto, se ci sarà l’unanimità del consenso dei Paesi membri dell’Alleanza, comincerà un processo burocratico piuttosto lungo in sette fasi riguardanti il rispetto dei requisiti dei Paesi applicanti e la redazione di protocolli che devono essere ratificati dalle nazioni della […] Continua a leggere
Continua a leggere
Chi sono gli ultimi neutrali e chi potrebbe rinunciare allo status
Mercoledì 18 maggio rappresenta una data storica per la NATO e per gli equilibri in Europa: Finlandia e Svezia, infatti, hanno consegnato simultaneamente le loro lettere ufficiali di richiesta di adesione all’Alleanza Atlantica al Segretario generale, Jens Stoltenberg. Le lettere sono state trasmesse dall’ambasciatore finlandese Klaus Korhonen e dal suo omologo svedese Axel Wernhoff, accolti […] Continua a leggere
Continua a leggere
Il grande ritorno del Movimento dei non allineati
“Essere, o non essere, questo è il dilemma” si chiedeva il tormentato principe Amleto creato dalla fantasia di William Shakespeare. Un aut aut col quale prima o poi tutti si confrontano. Un bivio dal quale non si scappa, che obbliga chiunque, dai grandi uomini carlyleniani agli stati, a compiere un atto di fede, o di […] Continua a leggere
Continua a leggere
Neutrali, non indifesi: la strategia della Svizzera nel XXI secolo
La Svizzera è storicamente identificato come il Paese-simbolo della neutralità assieme alla Svezia, che ha di recente rotto la bisecolare impasse per avvicinarsi alla Nato. Neutrali non significa, però, indifesi e di questo Berna, non coinvolta in alcun conflitto dai tempi della guerra interna del Sonderbund (1847), ha sempre avuto coscienza. Gli inizi della neutralità svizzera possono essere fatti […] Continua a leggere
Continua a leggere