
Isole di tensione
Dall'Europa all'arco di tensione in Asia: sempre più isole entrano nel mirino delle potenze e rappresentano snodi geopolitci pronti ad esplodere. Ecco i più caldi

I “punti caldi” del pianeta: dove può scoppiare la prossima guerra
Vediamo le aree del mondo ove si possono preparare i conflitti di domani e in che misura preoccupano i contrasti
Continua a leggere
Mar Cinese Meridionale: le fortificazioni cinesi
Nel Mar Cinese Meridionale la Cina ha cominciato a occupare le isole degli arcipelaghi delle Spratly e Paracelso sin dalla fine degli anni '40
Continua a leggere
Curili: quelle tensioni mai sopite tra Russia e Giappone
Le Isole Curili, o Territori del Nord come ama definirle il Giappone, sono al centro di un complicato rapporto diplomatico tra Mosca e Tokyo
Continua a leggere
Gotland, la roccaforte sul Baltico
L'isola di Gotland, nel Baltico, rappresenta una delle chiavi per comprendere l'importanza del possibile ingresso della Svezia nella Nato
Continua a leggere
La “barriera” statunitense nel Pacifico Occidentale
Gli Stati Uniti hanno una forte presenza nel Pacifico Occidentale per tenere lontana qualsiasi tipo di minaccia dal proprio territorio. Una barriera che verrà rinnovata anche in funzione anti cinese.
Continua a leggere