Iran in rivolta

Redazione

Nel 2022 l'Iran è stato percorso da volente proteste. Un'occasione in cui sono venuti a galla tutti i problemi del Paese. Ecco perché oggi la Repubblica islamica vacilla sempre di più

Leggi tutti i Dossier
5 Parti
Parte 2

Le vere radici della crisi in Iran

La protesta in Iran iniziata nel settembre 2022 è stata spesso descritta come una rivolta delle donne. È partita in effetti dopo la morte di Mahsa Amiri, ragazza di origine curda deceduta dopo essere stata arrestata a Teheran per non aver indossato correttamente l’hijab. Ma l’episodio in questione ha in realtà fatto detonare una situazione […] Continua a leggere

Continua a leggere
Parte 4

Governo, Pasdaran e Ayatollah: come cambia il potere in Iran

Le proteste di piazza da mesi scuotono l’Iran, il governo degli Ayatollah si è trovato pressato da più direttrici alla luce delle richieste della piazza di un allentamento del controllo sociale e nella Repubblica Islamica è decisamente cambiata la traiettoria dell’architettura di potere. L’Iran sotto assedio interno e esterno Mentre la nazione vive, di fatto, […] Continua a leggere

Continua a leggere
Parte 5

L’Iran e la rivoluzione (in)compiuta

Lo spettro dell’ayatollah Khomeini continua ad aggirarsi per il Medio Oriente, minacciando di dar vita a poltergeist distruttivi dalla Mesopotamia al Levante. È in crisi, con una società in fermento e i gangli del potere popolati di quinte colonne, ma non demorde. Perché ha dei sogni reconditi da realizzare: la costruzione del cosiddetto Asse della […] Continua a leggere

Continua a leggere