Confini di fuoco

Redazione

Nel 2022 la storia, con la S maiuscola pare riessersi messa in moto. Eppure da anni il mondo è percorso da tensioni. Ci sono diversi nodi irrisolti lungo i confini che rischiano di deflagrare nel prossimo futuro. Ecco le faglie che agitano il mondo

Leggi tutti i Dossier
5 Parti
Artiglieria russa (ANSA)
Parte 1

I nodi irrisolti della Storia

Historia magistra vitae, ossia la storia è maestra di vita, così dicevano i savi dell’antica Roma. E così, in effetti, è. Ma è un’insegnante, esperienza alla mano, che si rivolge ad una classe senza allievi e che scrive libri che non troveranno lettori. La storia è una maestra senza scolari, perciò gli eredi raramente imparano […] Continua a leggere

Continua a leggere
Parte 2

La gurra fredda ad alta quota tra Cina e India

“A partire dal 21 novembre 1962 le guardie di frontiera cinesi cesseranno il fuoco lungo tutto il confine sino-indiano. A partire dal primo dicembre 1962 le guardie di frontiera cinesi si ritireranno in posizioni situate 20 chilometri dietro la linea di controllo effettivo che esisteva tra Cina e India il 7 novembre 1959”. Era il […] Continua a leggere

Continua a leggere