Daniele Bellocchio
Giornalismo

DIVENTA REPORTER ORA

Realizzi un reportage sotto la supervisione del docente e della redazione: se interessante, verrà pubblicato. Lo studente più meritevole realizzerà un reportage con il docente

40 ore totali
Orario delle lezioni: 10-13, 14-17

Modalità di partecipazione:
in presenza

 

Numero massimo partecipanti in presenza: 20

redazione de ilGiornale online
via Gaetano Negri, 4 20123 Milano

21/10/2023 - 02/12/2023

Perchè iscriversi?

1

Incontri i professionisti dell'informazione

Entri in contatto con i nomi più interessanti del panorama giornalistico italiano: da loro imparerai come si realizza un reportage, come lo si propone alle testate, come si diffonde su diversi canali e media

2

Realizzi un reportage e pubblicalo

Durante il corso realizzerai un reportage in modo professionale sotto la supervisione dell’insegnante e degli ospiti. Alla fine del corso, il lavoro migliore verrà pubblicato sul InsideOver e ilGiornale.it

3

Realizzi un reportage con un professionista

Lo studente più meritevole sarà selezionato per realizzare un reportage insieme al docente. Il reportage sarà interamente finanziato

Diventa reporter ora

  • Daniele Bellocchio– giornalista, autore di reportage per testate come InsideOver, L’Espresso, Rai Tre, Sky – introduce il corso e la sua struttura
  • Come ci si prepara alla realizzazione di un reportage? Come si accede alla storia? Come si trovano un fixer o dei contatti di fiducia? Come si procede con la stesura di un proposal? Come si prepara uno storyboard? 
  • Ospite:
    Massimiliano Menichetti, direttore di Radio Vaticana e Vatican News
  • Gli iscritti presenteranno le loro idee di reportage da realizzare; a ciascuno verrà assegnata la storia che dovrà sviluppare durante il corso. A partire dalla prima lezione i partecipanti avranno modo di confrontarsi con il docente e la redazione sulle modalità di sviluppo del servizio giornalistico
  • Informazione e mondo della cooperazione sono legate da un rapporto che sembra diventare ogni giorno sempre più sinergico. Molti giornalisti e fotogiornalisti oggi lavorano con organizzazioni non governative. Come si può fare informazione oggi con le associazioni umanitarie? Quali i vantaggi e i limiti di questo binomio?
  • Ospite:
    Andrea Iacomini, portavoce UNICEF Italia
  • Briefing sullo sviluppo del lavoro di ogni studente con focus sul processo di scrittura
  • Fare reportage nell’era dei social media:
    come diffondere e promuovere il proprio lavoro sui vari canali, scegliere la piattaforma migliore per il tuo reportage, costruzione di una strategia comunicativa
    Ospite:
    Sara Melotti, fotografa documentarista, videomaker e scrittrice
  • Briefing sullo sviluppo del lavoro di ogni studente
  • Vademecum per freelance per rispondere alle domande:
    “Come mi relaziono ad una testata?”, “Come faccio a interpretare e anticipare le esigenze di una redazione?”, “Come propongo la storia che voglio raccontare?”
  • Ospiti:
    Laura Lesèvre, Project Manager InsideOver, e Matteo Carnieletto, responsabile editoriale InsideOver
  • Briefing sullo sviluppo del lavoro di ogni studente con focus sul processo di scrittura
  • Il documentario:
    analisi delle forme e dei linguaggi, caratteristiche stilistico-testuali, differenza rispetto al reportage, riflessione sulle dinamiche produttive e sui canali di circolazione e distribuzione
  • Ospite:
    Lucia Cuocci, caporedattrice di Radiotelevisione Svizzera, inviata e documentarista
  • Briefing sullo sviluppo del lavoro di ogni studente
  • Focus sul video reportage:
    – introduzione teorica: con l’ausilio di proiezioni di alcuni spezzoni di servizi giornalistici e documentari, verranno confrontati e spiegati i diversi modelli e format di reportage video
    – aspetti pratici e tecnici del mondo del videogiornalismo: l’iter di realizzazione di un video reportage, dalle ripresa sul campo alla pubblicazione del lavoro finito
    Ospite:
    Alessandra Frigo, autrice Piazzapulita, La7
  • Briefing sullo sviluppo del lavoro di ogni studente
  • Valutazione dei lavori realizzati durante il corso.
    Il reportage migliore sarà pubblicato e verrà scelto uno studente che realizzerà un reportage con il docente

Il docente

Daniele Bellocchio

Daniele Bellocchio

Nato a Lodi il 09/09/1989, giornalista pubblicista, laureato in Storia all’ Università degli Studi di Milano. Dal 2012 si occupa in modo costante di Africa, ha raccontato le principali crisi e guerre del continente africano e ha realizzato reportage anche in Centro-America, Balcani, Caucaso ed Oriente. I lavori, pubblicati dalle più importanti testate italiane e straniere, sono stati vincitori dei seguenti premi giornalistici: “Fogli di viaggio, Tiziano Terzani 2012”, “Ucsi 2013”, “Giornalisti del Mediterraneo 2014”, “Giuseppe De Carli 2014”, “Tonino Carino 2014”, ”menzione speciale premio Indro Montanelli 2015”, ”Gaspare Barbiellini Amidei 2018”, ”Marco Luchetta 2019”. E’ autore dell’ebook edito da Mondadori “Viaggio al centro della guerra”.

Leggi tutta la bio

Gli ospiti

Massimiliano Menichetti

Giornalista, dal 2019 è responsabile di Radio Vaticana e di Vatican News

Andrea Iacobini

Giornalista, in UNICEF Italia dal 2008: prima come capo ufficio stampa e poi, dal 2012, come
portavoce nazionale

Alessandra Frigo

Giornalista, autrice per sedici anni di Le Iene, dal 2015 è autrice a Piazzapulita su La7

Lucia Cuocci

Giornalista, curatrice della rubrica “Segni dei Tempi” della RSI (Radio Svizzera Italiana)

Sara Melotti

Fotografa documentarista, videomaker e scrittrice

Leggi tutta la bio

Prezzo

950

(IVA inclusa)

Chiusura delle iscrizioni: 7 ottobre 2023

Per info e domande scrivere a academy@ilgiornale-web.it o chiamare il numero 028566445

1. NUMERO DI RATE

Scegli se pagare a rate o in un'unica soluzione

2. DATI DI FATTURAZIONE

Inserisci i tuoi dati

3. Metodo di pagamento

Seleziona il tuo metodo di pagamento

Per visualizzare i dati necessari per effettuare il bonifico clicca sul bottone "Effettua l'ordine"

ISCRIZIONE NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle news di questo corso

RIEPILOGO

Conferma l'acquisto
DIVENTA REPORTER ORA
Pagamento in un'unica soluzione con carta di credito
TOTALE
loading

News