ZTE raggiunge la partnership con Yeswehack su Bug Bounty

13 ottobre 2021, Shenzhen, Cina– ZTE Corporation (0763. HK / 000063.SZ), uno dei principali fornitori internazionali di soluzioni tecnologiche di telecomunicazione, aziendali e di consumo per l’Internet mobile, ha raggiunto una partnership con YesWeHack, la piattaforma Bug Bounty e Vulnerability Disclosure Policy (VDP) numero 1 in Europa, per promuovere il programma Bug Bounty di ZTE.

Alla fine dello scorso anno, ZTE ha lanciato un nuovo programma Bug Bounty, che incoraggia i ricercatori di sicurezza e le organizzazioni di tutto il mondo a identificare potenziali vulnerabilità nei prodotti e servizi di ZTE. Dall’inizio del 2021, ZTE collabora con YesWeHack per migliorare ulteriormente la sicurezza dei suoi prodotti.

YesWeHack ha più di 30.000 esperti di cybersecurity (hacker etici) in 170 paesi e regioni. Per promuovere il programma Bug Bounty di ZTE, la piattaforma ha sfruttato le competenze dei suoi esperti per assistere la Corporate cinese ad identificare potenziali vulnerabilità.

Ad oggi, il Product Security Incident Response Team (PSIRT) di ZTE ha ricevuto molte informazioni preziose da YesWeHack. Il trattamento a circuito chiuso di questi dati ha efficacemente eliminato i potenziali rischi. Pertanto, i security test esterni hanno svolto un ruolo importante nel miglioramento della sicurezza dei prodotti ZTE.

Grazie alla sua vision ” Security in DNA, Trust through Transparency “, ZTE intraprende costantemente sforzi per il potenziamento e la verifica della sicurezza interna ed esterna alla sua governance. La collaborazione con YesWeHack è quindi una delle misure più efficaci che ZTE ha messo per di dimostrare la sua apertura e rafforzare la sua trasparenza, impegnandosi nel fornire ai clienti prodotti e servizi quanto più affidabili.

Informazioni su ZTE

ZTE è un fornitore di sistemi di telecomunicazione avanzati, dispositivi mobili e soluzioni tecnologiche aziendali per consumatori, operatori, aziende e clienti del settore pubblico. Nell’ambito della strategia di ZTE, l’azienda si impegna a fornire ai clienti innovazioni integrate end-to-end per offrire eccellenza e valore, man mano che i settori delle telecomunicazioni e dell’informatica convergono. Quotata nelle borse di Hong Kong e Shenzhen (codice azione H: 0763.HK / codice azione A: 000063.SZ), ZTE vende i suoi prodotti e servizi in oltre 160 paesi.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.