Le chiese evangeliche fioriscono nei sobborghi di Parigi
La domenica mattina a Parigi, mentre molti sono ancora a letto a smaltire la sbornia, pensando a come un delizioso…
Le religioni determinano la vita e, a volte, perfino la politica di interi popoli. Nei nostri reportage abbiamo approfondito i lati meno conosciuti delle religioni. In Pakistan, per esempio, ci siamo occupati del lato mistico dell’islam: il sufismo. In Siria, invece, abbiamo raccontato il mosaico di religioni che convivono pacificamente all’interno del Paese, nonostante la minaccia degli estremisti. Non sempre, però, il rapporto tra religioni è facile. Negli ultimi tempi, complice l’ascesa dello Stato islamico, le minoranze cristiane e yazide sono state perseguitate dagli islamisti. Molti fedeli sono stati quindi costretti a lasciare i propri Paesi d’origine per cercare un futuro migliore in Europa. La nascita dell’Isis ha inoltre avviato, all’interno del mondo islamico, un momento di riflessione: chi siamo? E come è stato possibile che un movimento come lo Stato islamico abbia potuto trarre ispirazione dal Corano? In India, invece, sono gli estremisti indù a perseguitare sia i musulmani che i cristiani.
La domenica mattina a Parigi, mentre molti sono ancora a letto a smaltire la sbornia, pensando a come un delizioso…
Da Istanbul-Un cimitero abbandonato del XIX secolo, nascosto da alte mura in un sobborgo di Istanbul e circondato da un…
(Beit Jala, Cisgiordania) Siamo alle porte di Betlemme, e in questo villaggio di 15mila abitanti, ricco di ulivi centenari e muretti…
(Da Salè) La settimana appena trascorsa è stata per molti paesi arabi la più importante del loro calendario religioso: due…