Cantieri, volontari e rubli russi: il nuovo volto della città di Mariupol
Sulla strada che collega Donetsk alla città di Mariupol si assiste ad una sfilata di fortificazioni, casematte, ex checkpoint e…
“La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi”. Così scriveva Karl von Clausewitz nel suo trattato sulla guerra. Mai definizione fu più azzeccata. Per questo motivo, abbiamo seguito i più importanti conflitti degli ultimi anni, cercando di comprendere quali siano i veri motivi dietro di essi. Abbiamo così coperto, tra le altre, la guerra in Libia, che ha portato alla caduta di Muammar Gheddafi, quella che insanguina la Siria da anni, l’ascesa dello Stato islamico in Iraq e, infine, il conflitto dimenticato del Donbass. Ci siamo infine occupati di quelle che troppo spesso vengono considerate guerre di serie B, quelle africane, che continuano a mietere vittime in tutto il Continente nero. La guerra, inoltre, va di pari passo con la tecnologia: per questo, attraverso analisi approfondite, cerchiamo di comprendere quali saranno gli scenari del futuro.
Sulla strada che collega Donetsk alla città di Mariupol si assiste ad una sfilata di fortificazioni, casematte, ex checkpoint e…
Come se non fosse già paradossale immaginare che un americano possa aver abbandonato gli Stati Uniti per andare a combattere…
La strada che conduce in salita verso la città vecchia di Mariupol è diventata il set di un film apocalittico.…
Ha gli occhi scavati, la postura ricurva e una decisa astinenza da nicotina. Aiden Aslin, 28 anni, ex operatore socio-sanitario…
Quando ci raggiunge su Puskhin Boulevard, nel centro di Donetsk, Massimiliano Cavalleri, detto “Spartaco“, ci trova ancora scuri in volto.…
Qualche maligno tra i russi che criticano l’operato di Vladimir Putin sostiene nei territori controllati dell’Ucraina la segnaletica venga prima…