Sulla pelle dell’orso
Un santuario per orsi in Romania si è proposto di accogliere l'orsa trentina Jj4. Ma nemmeno nelle foreste rumene i…
I cambiamenti climatici non hanno effetti solamente sulla nostra vita di tutti i giorni, ma determinano anche veri e propri mutamenti sociali e politici. Il fenomeno delle migrazioni ne è un esempio. Eventi catastrofici del passato, come quello di Chernobyl, ci toccano ancora e, in alcuni casi, sono diventati delle vere e proprie attrazioni per i giovani di quei Paesi. Nella città di Doel, in Belgio, è presente una centrale nucleare che mostra ancora molte criticità, tanto che gli abitanti hanno più volte lanciato l’allarme (che, però, è caduto inascoltato). Ma non solo: in Africa, le difficili condizioni climatiche e la desertificazione, stanno spingendo molte persone a lasciare le proprie case per cercare un avvenire migliore nel Continente nero o in Unione europea. In Asia, invece, le “città del futuro” rappresentano una vera e propria minaccia per l’ambiente, tanto che gli addetti ai lavori hanno più volte espresso le loro preoccupazioni parlando di un possibile “disastro ecologico”
Un santuario per orsi in Romania si è proposto di accogliere l'orsa trentina Jj4. Ma nemmeno nelle foreste rumene i…
Percorriamo uno sterrato leggermente scosceso prima di fermare la macchina e proseguire a piedi. Il paesaggio rurale di Gornje Nedeljce,…
Mitumba è un termine swahili usato per indicare balle, dai 40 ai 50 chili, contenenti vestiti usati, prevalentemente donati, provenienti…
La penisola di Dakar, in Senegal, può certamente contare su due primati, uno dei quali assai poco rassicurante. Qui infatti…
La sua flotta di piroghe e gli edifici coloniali color pastello del centro storico, le hanno fatto guadagnare il soprannome…
Il seguente reportage è tra i vincitori del corso di fotografia della Newsroom Academy tenuto da Ivo Saglietti “In…