Buone Feste
da InsideOver

Sono passati pochi mesi da quando è iniziata questa nuova e intensa avventura: il 13 maggio di quest’anno è nato InsideOver, la nuova versione, in italiano e in inglese, de Gli Occhi della Guerra.

In un anno abbiamo cambiato nome e sito, abbiamo pubblicato un magazine con opinionisti di fama internazionale, come Abraham B. Yehoshua, il celebre autore israeliano, Patrick Cockburn, storica firma del quotidiano britannico The Independent e numerosi altri, tra accademici, giornalisti, analisti. In pochi mesi abbiamo inoltre costruito una redazione realmente cosmopolita con trecento collaboratori da tutto il mondo.

Ma non solo. Quest’anno abbiamo pubblicato centinaia di articoli di politica internazionale per comprendere ciò che stava e sta accadendo attorno a noi. La morte del leader dell’Isis Abu Bakr al Baghdadi, le rivolte che hanno infiammato il Sud America, il Medio Oriente e Hong Kong, l’avanzata di Erdogan nel nord della Siria, le elezioni europee e il difficile cammino del Regno Unito verso la Brexit.  Abbiamo realizzato oltre 40 reportage, seguendo i nostri reporter in ogni angolo del globo, vincendo anche diversi premi tra cui il World Press Photo con un servizio dal Ciad.

Puoi ripercorrere l’anno di reportage e di analisi di InsideOver in questa infografica: per navigare sulla mappa, zomma coi bottoni + e – , clicca sui diversi Paesi per vedere cosa abbiamo fatto, e infine clicca sulla croce per chiudere la finestra relativa a ciascuna area.

Tutto questo è stato possibile grazie ai nostri lettori e a una redazione fluida fatta di oltre trecento collaboratori provenienti da ogni parte del mondo.

I NOSTRI COLLABORATORI
SCOPRI CHI SONO

E questo è solo l’inizio. Il 2019 è stato un anno intenso, ricco di emozioni, (a volte anche di tensioni) e la tua fiducia ci ha accompagnato durante questo periodo di grandi trasformazioni. Ora, per far crescere ancora di più questo progetto, abbiamo bisogno di te. Oggi più di prima.
Leggici, condividi i nostri articoli con i tuoi amici, facci conoscere. In una parola: sostienici.