Emanuel Sidea è il Business Editor del settimanale svedese di attualità FOKUS.
Ho iniziato come giornalista nel 2001 e lavoro da allora. Dal 2006 al 2014 ho lavorato come business reporter per Veckans Affärer, la più grande rivista economica svedese dell’epoca.
Sono fermamente convinto che i giornalisti devono lavorare sul campo per fare un lavoro adeguato. E’; una cosa che ho fatto in modo estensivo. Ho indagato sulla corruzione all’interno del teleco svedese Telia in Kazakistan, Uzbekistan e Nepal; ho coperto la primavera araba in Libia e in Egitto, riferito dalla Siria, e ho fatto rapporti sui flussi di merci in Repubblica Democratica del Congo, Iraq e Mongolia. Ho riferito di aziende svedesi che entrano in Russia e in India, e che rivelano aziende svedesi coinvolte in attività illecite in Perù, Montenegro e così via.
Il mio ultimo libro di saggistica è sulla guerra in Siria. THE MAN FROM HAREM (in svedese, pubblicato nel 2016) racconta la vera storia di un contrabbandiere jihadista che porta i combattenti stranieri all’ISIS e Jabhat al-Nusra.
Oltre a scrivere, sono membro del consiglio direttivo dell’Associazione per il giornalismo investigativo in Svezia (Föreningen Grävande Journalister) dal 2015. Attualmente è anche membro del consiglio di amministrazione di una fondazione svedese chiamata Grävfonden, che finanzia il giornalismo investigativo. Insegno anche giornalismo e reportage internazionale all’Università di Stoccolma.

ARTICOLI