David Abulafia è uno storico marittimo la cui ricerca sul commercio mediterraneo medievale, in Sicilia, nelle Isole Baleari e nel Levante, lo ha portato a scrivere una grande storia del Mediterraneo attraverso il tempo, intitolata The Great Sea, che è stata insignita della British Academy Medal nel 2013. Mantiene un forte interesse per l’Italia medievale e del primo Rinascimento, con particolare attenzione all’Italia meridionale e alle isole maggiori; le sue opere includono una biografia dell’imperatore Federico II e una serie di articoli sul regno di Napoli nel XV secolo da prospettive economiche, culturali e politiche. Il suo interesse per l’incontro delle religioni nella Spagna medievale e nella Sicilia lo portò nell’Atlantico e nello studio dei primi incontri tra europei e popoli nativi dell’Atlantico orientale e occidentale intorno al tempo di Colombo. Ora sta scrivendo una storia degli oceani per Penguin Books, risalendo ai periodi antico e medievale per vedere come e con quali risultati gli oceani sono stati collegati attraverso il commercio a lunga distanza. Ha trascorso la sua carriera nella Facoltà di Storia dell’Università di Cambridge, dove è professore di storia mediterranea e Papathomas Professorial Fellow del Gonville and Caius College.

REPORTAGE

ARTICOLI