Photoreporter e videomaker indipendente italiano, si laurea presso l’università di Bologna in Marketing e successivamente in Scienze Statistiche nel 2011. Si trasferisce a Londra per l’inizio della carriera lavorativa in ambito media e comunicazione, prima di spostarsi a Dubai nel 2015. Da sempre attento alle tematiche sociali e ambientali, inizia a sviluppare il suo stile fotografico, seguendo le influenze locali e del vicino oriente. Street, Portrait e Landscape rientrano nel suo modo di intendere la fotografia e di raccontare la diversità del mondo, per raccontarne la quotidianità e per abbattere le barriere ideologiche.
Nel 2016 stringe una collaborazione con Nikon Middle East per una serie di progetti a livello ambientale e antropologico, che lo portano a viaggiare in Sud Africa e Kashmir, mentre nel 2018 ritorna in Italia, e prende parte al progetto “Mini magic bus” in Sri Lanka dal quale sono stati prodotti 4 episodi per la trasmissione TV “Kilimangiaro” su Raitre.
Sempre nel 2018, nasce “La Polvere del Mondo” , una serie di mostre fotografiche ed eventi di contaminazione culturale ideate da Daniele a livello nazionale, in cui sono stati esposti lavori fotografici e temi internazionali presso gli spazi di PWC e IPG interpublic a Milano.
Nel 2019, progetta insieme a Jeep, un viaggio nel sud del Marocco, con l’intenzione di raccontare la parte più autentica e meno conosciuta del paese, e sul finire dello stesso anno, lancia il corso online di Fotografia di viaggio della Travel Film School.
I suoi lavori sono stati pubblicati su Repubblica, La Stampa, Huffington Post, Travel & Leisure e Lonely Planet.
Dal 2020 si dedica a progetti speciali in collaborazione con Inside Over.

REPORTAGE

ARTICOLI